Clash Royale – Modifiche di Bilanciamento di Ottobre 2025

L’8 ottobre 2025, in vista delle Finali mondiali, Supercell ha deciso di intervenire con esclusivamente indebolimenti. Lo scopo è evitare che alcuni mazzi troppo dominanti monopolizzino il meta e garantire partite più competitive.

Indebolimenti

Berserker

  • Velocità dei colpi ridotta del 20% (da 0,5s a 0,6s)
    La Berserker era diventata un mini tank estremamente efficace anche con basso costo. Questo cambiamento riduce il danno al secondo.

Bombarolo

  • Punti ferita ridotti dell’8% (da 332 a 304)
    Usato nei mazzi leggeri e pesanti. Leggero nerf per adeguarlo ad altre truppe simili.

Fornace

  • Velocità di movimento aumentata del 33% (da lenta a media)
    Questo cambiamento la rende più facili da contrastare, riducendo la quantità di spiriti che riesce a generare prima di attraversare l’arena.

Trivella goblin

  • Ritardo prima generazione goblin aumentato del 25% (da 0,8s a 1,0s)
    Diminuisce l’efficacia nell’immediato delle combo aggressive, dando chance di risposta.

Capanna goblin

  • Punti ferita ridotti del 4% (da 1228 a 1180)
    Viene resa leggermente più fragile contro attacchi e incantesimi.

Gigante goblin

  • Punti ferita ridotti del 7% (da 3233 a 3020)
  • Portata goblin lancieri ridotta del 9% (da 5,5 a 5)
  • Primo colpo goblin lanciere più lento del 25% (da 0,4s a 0,5s)
  • Danni della macchina goblin ridotti del 22%
  • Punti ferita macchina goblin ridotti del 7%
    Il mazzo “goblin/gigante” era dominante. Questi tagli ne smorzano il potenziale offensivo.

Guardie

  • Velocità del primo attacco rallentata (da 0,4s a 0,5s)
    Non perde resistenza, ma è un po’ meno aggressiva nella fase iniziale.

Stregone di ghiaccio

  • Rallentamento ridotto dal 35% al 30%
  • L’effetto rallentante ora colpisce anche le truppe vicine come pescatore, Palla di neve gigante e golem del ghiaccio
    Serve a limitare l’efficacia difensiva nelle offensive di massa.

Sgherri

  • Danni ridotti del 9% (da 117 a 107)
    Un nerf per disincentivare il loro uso eccessivo nei mazzi aerei.

Principe (e reclute Royale evolute / Domatrice di arieti)

  • Distanza richiesta per la carica aumentata del 25% (da 2 a 2,5 caselle)
    Rende l’attivazione della carica un po’ più difficile da eseguire con precisione.

Furia (incantesimo)

  • Potenziamento danni ridotto dal 35% al 30%
  • Durata invariata
    Serve a limitare la potenza offensiva di combo con Furia.

Scheletri

  • Velocità dei colpi rallentata del 10% (da attacco ogni 1s a 1,1s)
    Diminuisce la rapidità d’azione nelle rotazioni rapide.

T’acchiappo

  • Durata ridotta del 20% (da 2,5s a 2,0s)
  • Danni totali ridotti del 9% (da 335 a 306)
    Ridotto sia il tempo dell’effetto sia il danno complessivo per renderlo meno opprimente.

Cucciolo di drago evoluto

  • Cicli per evolvere aumentati del 100% (da 1 a 2 cicli)
    Serve a rallentare la sua evoluzione, evitando che sia troppo facile da usare.

Cannone evoluto

  • Danni del bombardamento ridotti del 14% (da 353 a 304)
    Un piccolo nerf per contrastare l’efficacia difensiva troppo elevata.

Gabbia per goblin evoluta

  • Bonus punti ferita evoluto ridotto del 9% (da 1187 a 1080)
    La versione evoluta non deve essere troppo resistente rispetto alla forma base.

Valchiria evoluta

  • Bonus punti ferita evoluto ridotto del 9% (da 2096 a 1907)
    Stessa logica della gabbia: ridurre l’eccesso in versioni evolute.

Spaccamuro evoluti

  • Danni alle truppe alla distruzione ridotti dell’11% (da 291 a 258)
    Evita l’uso difensivo eccessivo contro masse di truppe.

Strega evoluta

  • Cure per scheletro ridotte del 21% (da 76 a 60)
    Serve a contenerne il recupero in battaglia.

Chef reale

  • Punti ferita ridotti del 7% (da 2921 a 2703)
    Un leggero nerf per riequilibrarlo rispetto ad altre evoluzioni.
Torna in alto